Premio letterario internazionale Città di Arce
Ass.ne Culturale “Sant Lauterie”
L’Associazione Culturale “Sant Lauterie” persegue con le proprie iniziative attività di promozione nel sociale con lo scopo di ampliare l’offerta culturale già significativa a livello mondiale. L’inserimento nel panorama mondiale da parte dell’Associazione, fortemente voluto dal neo presidente Massimo De Santis, ideatore del Premio, è da considerarsi foriero di novità nel delicato scacchiere della Pace tra i popoli. “Dialogo sinonimo di Pace.” Attraverso l’incontro letterario le genti esprimono la loro diversità in un contesto di Unione e Fratellanza. La crescita delle coscienze come progetto metafisico che parte dalla poesia – arte suprema – prosegue con la letteratura e si fa portavoce dei bisogni irrealizzati dei popoli. “Chi più dei poeti o degli scrittori è in grado di rappresentare le reali aspettative dell’essere umano? ”
1° Premio Sezione “Poesia per la Pace”
Parte da Arce un messaggio di Pace per il mondo da parte dei poeti: le migliori trenta poesie scelte tra quelle partecipanti al “Premio Fregellae: Poesia sulla pace,” una delle sezioni del Premio Città di Arce, scelte da una competente giuria, verranno pubblicate su di una silloge che sarà inviata ad alcuni Capi di Stato più rappresentativi tra cui il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ed il Santo Padre, Papa Francesco Bergoglio. La migliore poesia verrà premiata con una scultura in bronzo realizzata dal Maestro d’Arte Adriana Montalto di Palermo. La foto della scultura verrà inserita sia sulla copertina della Silloge che su quella dell’Antologia del Premio. Le trenta poesie prescelte verranno inserite nella silloge sia in italiano che in inglese. Ai trenta poeti prescelti verrà consegnata, nel corso della premiazione, una pergamena con la dicitura “Ambasciatori della Poesia nel Mondo”. Si richiede quindi, nel giorno della cerimonia di consegna degli attestati, la presenza dei poeti, futuri Ambasciatori.
fonte: premiocittadiarce.com
Bronzo fusione a cera persa del Maestro d’Arte di Scultura Adriana Montalto dal titolo “La piccola tempesta”.