Dipinti
acrilico su tela o legno
La scultura di Adriana Montalto rapisce ammaliando e avvolgendo con un abbraccio lo spettatore con la sua grande forza plastica.
E lo stesso accade con i suoi quadri: la sua pittura è molto variegata e colpisce per la presenza dell’influenza della cultura africana già studiata da precedenti pittori. I colori più usati nelle sue tele sono il rosso, il marrone, il verde, il nero, il bianco, i suoi dipinti ricordano molto le opere di Modigliani.
La ricerca di Adriana Montalto è quasi uno stato d’animo poetico, una volontà di cogliere il senso dell’altrove, l’origine delle cose attraverso una sottile esplorazione del segno primordiale, che tiene in relazione mondo interiore e mondo esteriore. La sua pittura è vellutata, romantica, ordinata e dove il soggetto è appena accennato poi viene successivamente scandito e definito dalla forza e dall’intensità del colore. Il disegno di Adriana Montalto, come per la scultura, è raffinato e lineare.
“Elisa Susanna”
fonte: Adriana Montalto, Opere
di Egidio Maria Eleuteri, Edizioni Millennium.