Atlante dell’Arte Contemporanea

Tutto pronto per il lancio del primo “Atlante dell’Arte Contemporanea” italiana: il debutto è previsto per il prossimo febbraio e l’idea è della De Agostini che punta a realizzare (testuale) il “principale strumento di consultazione per contestualizzare il ruolo dell’arte italiana sulla scena globalizzata internazionale”.

Premio letterario internazionale Città di Arce

L’Associazione Culturale “Sant Lauterie” persegue con le proprie iniziative attività di promozione nel sociale con lo scopo di ampliare l’offerta culturale già significativa a livello mondiale.

Esposizione Internazionale d’Arte alla Biennale di Venezia

Padiglione Guatemala alla 56a Esposizione Internazionale d’Arte la Biennale di Venezia. Le pareti ospiteranno la leggiadria di duecento farfalle liberty in metallo dipinte a mano dal’artista, ispirate alla raffinatezza di Lalique ma, se lette in chiave simbolica, simbolo della resurrezione.

Il recupero della memoria

Il recupero della memoria, la personale di Adriana Montalto, costituisce una esaustiva testimonianza sulla produzione artistica degli ultimi anni di questa valida artista di origine siciliana. Adriana Montalto è un’intellettuale attenta ai problemi del quotidiano; attraverso la scultura e la pittura esprime la sua attenzione ad episodi del vivere della nostra società.

Mostra a Palazzo Borghese

Grande successo per la personale del Maestro d’arte Adriana Montalto a Palazzo Borghese in Roma.
La nota scultrice palermitana consacra il suo successo a Palazzo Borghese.

Grande Expò alla Sapienza

Grande Expò alla Sapienza, Museo del Rettorato, Università degli Studi La Sapienza di Roma: Adriana Montalto presenta “Exstasis”.

Riconoscimento alla carriera Rosa Dei Venti

Nel giorno inaugurale dei big della Triennale di Roma, svoltosi nel Giugno 2012 un premio di categoria è stato assegnato all’artista Adriana Montalto come scultrice di estremo talento.

Memorie d’Africa

Si inaugura il 26 novembre 2006, negli spazi del Centro Congressi Marconi della città di Alcamo (TP) la mostra personale dell’artista siciliana Adriana Montalto. Appassionata di arte e cultura africana, la Montalto elabora e si appropria delle immagini e delle cromie di quei luoghi, colti nella loro quotidianità, vitalità e suggestione, un richiamo alle loro radici e ai loro istinti in cui crea una dimensione magica e un nuovo approccio formale.