congiunti volume giunti editore

Il volume “Congiunti”

La presente iniziativa editoriale abbraccia lo studio di autori contemporanei che presentino affinità, citazioni, legami e somiglianze con maestri del passato, oltre il tempo e lo spazio. Autorevoli maestri del passato in pittura, scultura e fotografia troveranno nuovi “eredi” in alcuni autori di oggi tra cui il Maestro Adriana Montalto.

Atlante dell’arte contemporanea (Edizione Illustrata)

Estratto dall’Atlante dell’arte contemporanea (Edizione Illustrata) De Agostini. Forme geometriche bidimensionali e minimali, eseguite su lastra metallica, costituiscono in tal senso una riuscita commistione tra scultura e pittura.

Premio Capitolium 2017, Roma

L’associazione Culturale Arte in Cammino premia Adriana Montalo. Con il giudizio insindacabile della Giuria ed il consenso del pubblico, ha deliberato di conferire una MENZIONE SPECIALE per la Sua personale ricerca nell’ambito della nuova concezione artistica contemporanea…

Racconti del quotidiano

Nelle sculture di Adriana Montalto vive la bellezza della femminilità e dell’amore. In queste sue figure alte, slanciate, musicali, leggere come ali di farfalla, si amalgama un fascio di linee di forza che innalzandosi verso l’alto, diventano una proiezione di luce nello spazio.

La ricerca di Adriana Montalto

Contemplando le sculture di Adriana Montalto è questo che si finisce per fare: guardando l’espressività, si gira intorno all’opera immaginando la parte nascosta ancora da scoprire e con sorpresa si ammirano le forme curvilinee, con avidità si guardano quelle figure affusolate che tendono verso l’alto modellate nella materia e la loro armoniosità finisce sempre in un passo di danza.

Itinerari di arte contemporanea

Tutte le sue creazioni sono di incantevole grazia, la scultura diviene gioco calcolatissimo di sottili ed eleganti parvenze e di spazi definiti, sorridente e talvolta lievemente ironico; ma un gioco – come afferma – che quando riesce è poesia, raggiungendo esiti di altissima qualità.

Sweet Death, Biennale di Venezia 2015

Adriana Montalto ha affrontato, durante la sua lunga carriera artistica, molte tematiche, affidandosi a diversi mezzi espressivi e sperimentando nuove ed antiche tecniche. L’artista partecipa alla 56ª edizione della Biennale d’arte di Venezia con un’installazione realizzata appositamente per il Padiglione del Guatemala…

Anime nell’arte

Le sue mani si muovono velocemente sulla creta; sa già cosa rappresentare. La Montalto afferma che con la scultura riesce a riprodurre qualsiasi suo pensiero.

Adriana Montalto alla Triennale di Arti Visive Roma

Soffermandoci sul lavoro scultoreo di Adriana Montalto ci si immerge in un mondo dove vive la bellezza della femminilità e dell’amore. Sono figure alte, slanciate, musicali, leggere come ali di farfalla, ove si amalgama un fascio di linee di forza che innalzandosi verso l’alto, diventano una proiezione di luce nello spazio. Sono opere che raccontano l’omaggio della scultrice ai momenti belli della vita.