Anime nell’arte
di Daniela Brignone
Adriana Montalto è un’affermata interprete della scultura contemporanea, dotata di grande sensibilità e creatività che si alimentano di un ottima conoscenza delle tecniche artistiche. La maestria si rivela nella fusione di immagini e figure in cui forme compatte si concatenano quasi a voler racchiudere il sentimento e I emozione che riesce ad imprimere nella materia. E, infatti, lo stato d’animo, più che la posa, l’obiettivo della Montalto, l’analisi plastica delle membra e delle fattezze femminili, le torsioni e le pieghe del corpo e i movimenti eleganti che svelano I intimo sentire delle donne. La Montalto ama rappresentare donne. Donne che danzano, che soffrono, donne nella loro quotidianità, forse metafore di se stessa, forse la consapevolezza e I espressione di debolezze e di fragilità, di sensibilità e di dolcezza insite nella natura femminile.
Le sue mani si muovono velocemente sulla creta; sa già cosa rappresentare. La Montalto afferma che con la scultura riesce a riprodurre qualsiasi suo pensiero. Ed è straordinario che riesca a Imprimere nella materia sentimenti così Intensi e, a volte, così impetuosi nel raffigurare la disperazione di un amore profanato di cui fa trapelare il calore del dramma o gli spazi reconditi di un anima spirituale, a volte di una prigione emotiva, ed a modellare forme tanto sinuose e contorte. Con abilità e slancio vitale riporta la materia alla vita, dando consistenza al suoi pensieri più profondi per esorcizzare gli spiriti e sanare le lacerazioni in un processo creativo percepito come luogo del riscatto.